AKETH, centro di sviluppo della Tessaglia, è un centro di formazione professionale permanente nonprofit che si trova in Trikala, Grecia ed è stato fondato nel 2004.
AKETH-DCT è in linea con il quadro strategico europeo riguardo alla lotta alla disoccupazione, soprattutto tra i più giovani. Il contrasto alla disoccupazione, che minaccia un alto numero di lavoratori adulti, la coesione sociale e lo standard di vita e può provocare esclusione sociale ed aumentare la povertà, può avvenire attraverso il milgioramento dell’istruzione e della formazione in termini di qualità ed efficienza. La mission di AKETH è offrire formazione qualificata e opportunità di formazione, counseling e sviluppo personle a giovani ed adulti al fine di contribuire al miglioramento della loro vita.
AKETH-DCT è un ente certificato dalla Organizzazione Nazionale Certificatore per la Formazione e le Competenze Professionali ed è stata certificata come centro esami per educatori e formatori di adulti da E.O.P.P.E.P [ Organizzazione Nazionale per la Certificazione e la Qualifica e Guida Professionale]. In 2011 AKETH è stata premiata dalla Fondazione Statale Grecaper le Borse di Studio per la implementazione dei suoi esemplari progeti di formazione professionale all’interno del programma Leonardo da Vinci.
AKETH-DCT è membro di:
- Associazione Ellenica Centri di Formazione Professionale Permanente
- Rete Europea per il Trasferimento e lo Sfruttamento dei Risultati dei Progetti Europei
- La Community Drop’pin, piattaforma europea di opportunità per i giovani
- Community EPALE per l’apprendimento degli adulti in Europa
AKETH-DCT promuove l’impiego strategico della ICT, Informatica e Tecnologia delle Comunicazioni, nella scuola come strumento di apprendimento. Promuove lo sviluppo delle applicazioni ICT per l’apprendimento e l’integrazione di strumenti digitali come contenuto formativo complementare all’interno di un più ampio e biunivoco processe di insegnamento-apprendimento.
A livello europeo, AKETH-DCT è stata coinvolta come partner e coordinator in vari progetti europei, avendo acquisito grande esperienza nella gestione, coordinamento, implementazione, diffusione e tutte le altre attività correlate.
Segnatamente, AKETH è stata partner/coordinator nei seguenti progetti europei nel campo dei sistemi di formazione ICT:
- Tutor per la costruzione di intelligenza interativa: strategie centrate sui formatori per adulti per e-learning permanente all’interno del rpogetto Erasmus+. Questo progetto riguarda l’aggiornamento di formatori di adulti nell’uso dell’ e-learning nel processo di insegnamento.
- STARTUP, “diffondi l’arte di migliorare” è stato sviluppato all’interno del progetto Erasmus+ KA2. AKETH ha volto attività di coordinamento e organizzazione leader per lo sviluppo del materiale di formazione, in particolare per la innovativa piattaforma e-learning del progetto.